mercoledì 4 gennaio 2023

Costa Crociere: parte il giro del mondo


GENOVA – Con il nuovo anno torna anche la crociera Costa più amata dagli appassionati di grandi viaggi: il Giro del Mondo. Costa è stata tra le prime compagnie a proporre questo viaggio eccezionale, sin dagli anni Settanta, e per l’edizione 2023 del suo Giro del Mondo ha pensato a un itinerario davvero speciale.

Partenza da Trieste il 6 gennaio, oppure da Savona l’11 gennaio 2023, a bordo di Costa Deliziosa, e rientro il 13 maggio 2023, per un viaggio indimenticabile di 128 giorni. Dal Mediterraneo alla penisola Arabica, navigando verso est sino all’India e alle Maldive, per poi fare rotta a sud, in Madagascar e Sud Africa, e attraversare l’oceano Atlantico sino al Brasile. Quindi, di nuovo diretti a sud, verso Ushuaia, in Argentina, la punta estrema del continente, navigando nel canale di Beagle e risalendo lungo il versante Pacifico, dal Cile sino a Panama, visitando il Centro America e New York, per poi rientrare in Europa. In totale, 52 destinazioni da scoprire in quattro continenti, attraversando tre oceani.

Un vero e proprio sogno che si avvera per tutti i grandi viaggiatori e gli appassionati di crociere, che potranno vivere un’esperienza unica di quasi quattro mesi, incontrando culture e paesaggi magnifici, sulle orme dei grandi navigatori del passato. Per coloro che avessero perso l’opportunità quest’anno, Costa Deliziosa proporrà il Giro del mondo anche nel 2024, con partenza prevista il 6 gennaio 2024. Non solo. Nelle prossime settimane sarà disponibile per la prenotazione anche il Giro del Mondo 2025, che circumnavigherà il globo prevalentemente nell’emisfero australe, visitando Terra del Fuoco, Polinesia, Nuova Zelanda, Australia e Sud Africa. Per la prima volta la partenza sarà ad inizio dicembre, 2024, da Savona, per godersi le feste natalizie in crociera. La notte di Capodanno a Rio de Janeiro sarà davvero speciale, con lo spettacolo dei fuochi d'artificio dalla spiaggia di Copacabana.

Sono circa 2.000 gli ospiti che hanno prenotato una cabina sul Giro del Mondo 2023. Provengono da 40 paesi diversi, con una prevalenza di francesi (circa 500), italiani e tedeschi (rispettivamente circa 360 e circa 340), svizzeri (circa 160), spagnoli (circa 140) e austriaci (poco meno di 100). Il viaggiatore più longevo, francese, ha 94 anni, mentre il più giovane è austriaco, di 6 anni.

La nave scelta per effettuare il Giro del Mondo è Costa Deliziosa, una delle più incantevoli della flotta Costa. A bordo il programma di intrattenimento sarà caratterizzato in base alle destinazioni, per offrire sempre un tocco locale. Il ricco programma di feste prevede, infatti, oltre ai grandi classici come la “notte bianca” o la “Notte in Maschera”, anche la “Serata Bollywood”, la “Festa Tropicale”, il “Brasilian Party” e la “Notte Araba”.

L’itinerario del Giro del Mondo 2023 comprende affascinanti destinazioni come Cipro, Israele, Giordania, India, Maldive, Seychelles, Madagascar, Reunion, Sud Africa, Namibia, isola di Sant’Elena, Brasile, Terra del Fuoco, Cile, Perù, Ecuador, Panama, Costa Rica, Honduras, Messico, Stati Uniti, isole Azzorre e Marocco. La particolarità di questa crociera sarà inoltre la possibilità di effettuare scali di più giorni in parecchie delle destinazioni visitate, come Mumbai (India), Malè (Maldive), Gqeberha/Port Elizabeth e Città del Capo (Sud Africa), Rio de Janeiro (Brasile), Buenos Aires e Ushuaia (Argentina), Santiago del Cile, Colon (Panama), New York (USA), Lisbona e isole Azzorre (Portogallo).

Gli ospiti potranno approfittare del ricco programma di escursioni proposte dalla compagnia per vivere momenti unici anche a terra, rendendo ancora più indimenticabile questo viaggio. Ad esempio, la visita al Taj Mahal, ad Agra (India), un’architettura meravigliosa che sembra ricamata nel marmo bianco; il parco di Ivoloina, in Madagascar, dove incontrare i lemuri; il tour per ammirare i ghiacci del Perito Moreno a ridosso delle Pampas, e il Parco Nazionale Torres del Paine, a Ushuaia; il giro in funivia sulle Table Mountain, a Città del Capo; il giro in elicottero nei cieli di Rio de Janeiro; la visita di tre giorni alle isole Galapagos, o la camminata sul ponte di Brooklyn, a New York.

giovedì 29 dicembre 2022

Coldiretti: a Capodanno 5 milioni di italiani in vacanza

(Pixabay)
ROMA - Con le ultime partenze  ed i rientri sono oltre 5 milioni gli italiani in vacanza a Capodanno per trascorrere almeno un giorno fuori casa durante le feste di fine anno. E’ quanto emerge da una stima della Coldiretti che evidenzia un aumento dei turisti superiore al 20% rispetto allo scorso anno, quanto le vacanze erano state fortemente frenate dalle limitazioni imposte dalla pandemia.

Per le vacanze nelle festività di fine anno si registra un deciso orientamento a rimanere in Italia, scelta quest’anno come meta dall’87% dei vacanzieri, secondo Coldiretti/Ixe’. Sul podio delle destinazioni – continua la Coldiretti – salgono le città e le località d’arte con il 54% seguite dalla montagna con il 23% mentre il resto si divide tra campagna, mare e terme. Il 57% ha scelto di alloggiare in case proprie o di parenti e amici mentre il 34% preferisce l’albergo ma tengono le formule alternative come bed and breakfast e agriturismi. Per le vacanze la spesa media è di 575 euro per persona con un aumento del 28% rispetto allo scorso anno, seppur con una forte polarizzazione tra una metà dei vacanzieri (48%) che si terrà sotto i 250 euro e un 9% che ne spenderà oltre 1000.

Tra gli svaghi insieme alle passeggiate, allo sport ed ai percorsi culturali c’è l’enogastronomia con un forte interesse per la scoperta dei prodotti locali a chilometri zero. Sono quasi 300mila gli ospiti per Capodanno a tavola negli agriturismi italiani spinti dalla tendenza a ricercare la buona tavola, ma anche la tranquillità lontano dal caos e dalle preoccupazioni delle città con la ripresa dei contagi covid in Cina, secondo le stime di Terranostra e Campagna Amica. La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo è – continua Coldiretti – la qualità più apprezzata dagli ospiti degli agriturismi, ma aumenta nel contempo l’offerta di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti.

La tendenza è verso la prenotazione last minute, ma per scegliere il consiglio – continua la Coldiretti – è quello di preferire aziende accreditate da associazioni e di rivolgersi su internet a siti come www.campagnamica.it senza dimenticare il passaparola tra parenti e amici che, per le vacanze in campagna, è sempre molto affidabile. L’Italia – conclude la Coldiretti – può contare su una offerta capillare diffusa lungo tutta la penisola con circa 25.400 aziende agrituristiche presenti in Italia che sono in grado di offrire un potenziale di più di 294mila posti letto e 532 mila coperti per il ristoro e quasi 2000 attività di fattoria didattica per i più piccoli.

Coldiretti: a Capodanno 300mila a tavola in agriturismo

ROMA - Sono quasi 300mila gli ospiti per Capodanno a tavola negli agriturismi italiani spinti dalla tendenza a ricercare la buona tavola, ma anche la tranquillità, lontano dalle preoccupazioni e dal caos delle città. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base delle indicazioni degli agriturismi di Campagna Amica e Terranostra favorite anche dalle condizioni climatiche. Si registra – sottolinea la Coldiretti – un aumento dei giovani che trascorrono la notte più lunga dell’anno nella tranquillità delle campagne facendosi tentare dalle golosità gastronomiche tradizionali presenti sulle tavole imbandite degli agriturismi senza farsi sconvolgere dalle chiassose feste in piazza e dalle lunghe serate delle discoteche.

Una scelta condivisa da chi ha scelto di andare in vacanza ma anche da quanti hanno deciso di rimanere a casa limitandosi ad una gita in giornata fuori porta, grazie alla diffusione capillare degli agriturismi lungo tutta la Penisola. L’Italia – continua la Coldiretti – può contare su circa 25.400 aziende agrituristiche che sono in grado di offrire un potenziale di più di 294mila posti letto e 532 mila coperti per il ristoro e quasi 2000 attività di fattoria didattica per i più piccoli.

La riscoperta della natura, ma soprattutto della voglia di stare insieme per comunicare, che il silenzio della campagna a tavola certamente favorisce, sembrano essere dunque – sostiene la Coldiretti – graditi anche dalle giovani generazioni che spesso in piccoli gruppi di amici scelgono gli agriturismi, che hanno adeguato la propria offerta alle nuove esigenze.

La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo è – continua Coldiretti – la qualità più apprezzata dagli ospiti degli agriturismi dove è possibile riscoprire i sapori del passato veramente a chilometri zero tramandati da generazioni. Aumenta nel contempo l’offerta nelle campagne di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti. La tendenza è verso la prenotazione last minute, ma per scegliere il consiglio – conclude la Coldiretti – è quello di preferire aziende accreditate da associazioni e di rivolgersi su internet a siti come www.campagnamica.it senza dimenticare il passaparola tra parenti e amici che, per le vacanze in campagna, è sempre molto affidabile. 

giovedì 22 dicembre 2022

Mapo Travel, 2022 in decisa crescita, +40% e boom Egitto


Mapo Travel chiude il 2022 con una crescita del 40% di fatturato rispetto al 2021. Un risultato ottenuto grazie ad una programmazione accurata che ha visto i suoi punti di forza nella stagione estiva e nelle vacanze di novembre e dicembre.

“La vera sorpresa di quest’anno – spiega Gianvito Lagioia, direttore commerciale di Mapo Travel - è stato l’Egitto classico, presentato alle agenzie di viaggio durante il TTG di Rimini. Abbiamo puntato molto su questa destinazione, con Il Cairo e le crociere sul Nilo in abbinamento al mare, ma i risultati sono andati oltre le nostre aspettative con un boom di partenze e di prenotazioni, anche per il 2023”.

Dopo lo stop subito dal turismo tra settembre e ottobre, sono stati i ponti di Ognissanti e dell’Immacolata a far ripartire la voglia di viaggiare degli italiani.

“I pacchetti Mapo pensati per novembre e dicembre, sia in Italia che all’estero, sono stati un successo. Fuori dal Belpaese sono state Istanbul e Budapest ad essere quasi sempre sold out nelle ultime settimane. Bene anche le nostre destinazioni nel sud Italia, con un Capodanno già da tutto esaurito in strutture selezionate come l’ArtHotel di Lecce o l’Hotel del Levante di Torre Canne”, continua il direttore commerciale di Mapo.

Le parole chiave che hanno guidato il 2022 di Mapo Travel sono state destagionalizzazione, esperienza e assistenza al cliente.

“Chi viaggia – conclude Gianvito Lagioia - chiede pacchetti sempre più su misura, ricchi di esperienze significative che vanno oltre la vacanza tradizionale, ma anche la serenità di essere assistiti dal tour operator in tutte le fasi del viaggio. Con il team di Mapo Travel abbiamo trasferito i punti di forza dei nostri viaggi in Italia, mix di mare e cultura, nei pacchetti realizzati per le destinazioni estere. Una scelta che si è rivelata vincente. E per il 2023 stiamo lavorando ad una serie di novità che arricchiranno ancora di più il ventaglio di proposte targate Mapo”.

mercoledì 23 novembre 2022

Crociere: Explora Journeys annuncia l'itinerario del viaggio inaugurale della sua prima nave, EXPLORA I


GINEVRA - Explora Journeys ha svelato oggi i dettagli del viaggio inaugurale di EXPLORA I, la prima delle sue navi, che partirà il 17 luglio 2023 da Southampton nel Regno Unito.

Il brand farà il suo debutto sul mare con un “Viaggio inaugurale di 15 notti attraverso fiordi meravigliosi e oltre il Circolo polare artico”, salpando in direzione del Nord Europa e attraccando in 12 destinazioni di quattro Paesi.

Michael Ungerer, Chief Executive Officer di Explora Journeys, ha dichiarato: “Fin dal primo giorno, abbiamo avuto una visione chiara con l'obiettivo di creare una nuova esperienza di viaggio sul mare. Siamo molto felici che, nel corso del suo viaggio inaugurale, la nostra prima nave da crociera EXPLORA I, di una categoria a se stante, consentirà agli ospiti di conoscere alcune delle destinazioni più belle del Nord Europa, offrendo loro un'ospitalità impeccabile sul mare”.

Salpando da Southampton, EXPLORA I toccherà Zeebrugge in Belgio e Geiranger, Trondheim, Molde, Leknes, Brønnøysund, Flåm, Bergen e Stavanger in Norvegia, prima di proseguire per la Danimarca, dove visiterà Skagen e la capitale del paese, Copenaghen.

Michael Ungerer ha aggiunto: “Gli ospiti a bordo di EXPLORA I per il suo viaggio inaugurale potranno immergersi nelle culture locali, esplorando sia i luoghi principali che angoli meno noti, ammirando alcune delle meraviglie della natura più incredibili al mondo. Durante il viaggio ci saranno anche delle sorprese, come esperienze emozionanti, omaggi attentamente selezionati e fantastici artisti ospiti, un programma che intende soddisfare il desiderio dei viaggiatori più esigenti di scoprire il mondo attorno a loro, conoscere nuove persone e riconnettersi con se stessi”.

Viaggio inaugurale di EXPLORA I: porti di scalo

Partendo da Zeebrugge gli ospiti potranno ammirare un'architettura medievale, strade acciottolate, splendidi canali e i giardini della vicina Bruges. Da qui si sposteranno verso Nord, lungo la magnifica costa occidentale della Norvegia, dove l'Atlantico incontra l'Artico. I suoi fiordi dalla bellezza mozzafiato fanno parte dei siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, da cui sono inclusi tra le “più belle destinazioni di viaggio incontaminate del mondo”.

Geiranger, all'inizio del fiordo omonimo, è l'esempio perfetto di un tipico paesino nordico. Il fiordo è talmente famoso da essere diventato patrimonio dell'UNESCO ed è noto soprattutto per le grandi e selvagge cascate delle Sette Sorelle, tra le dieci più alte al mondo.

Trondheim è stata la capitale vichinga della Norvegia fino al 1217 e il suo porto risale al 997. La sua straordinaria cattedrale Nidaros è un tributo appropriato al suo grande retaggio storico.

Molde, conosciuta come la “città delle rose” grazie all'abbondante fioritura estiva di queste piante, è circondata da 222 vette incappucciate dalla neve e vanta bar e boutique caratteristici.

Leknes si trova su Vestvågøya, una delle sei isole Lofoten della Norvegia oltre il Circolo polare artico. Riscaldata dalla Corrente del Golfo e illuminata da 24 ore di luce solare, offre spiagge tropicali, escursioni a cavallo, aquile di mare e panorami indimenticabili.

Brønnøysund offre la rarità di un bel lago balneabile proprio in centro città. Qui c'è anche una montagna con un grande buco nel mezzo visibile a occhio nudo, oltre a un porticciolo turistico e a sentieri escursionistici sensazionali.

La ferrovia di Flåm è tra le escursioni più suggestive che si possano fare a bordo di un treno e lungo il percorso offre meraviglie naturali uniche al mondo, come il Nærøyfjord, anch'esso parte del patrimonio UNESCO.

Il porto anseatico del XIV secolo di Bergen, Bryggen, fornisce ai visitatori un primo sguardo su una città ricca di arte, artigianato e mercati di prodotti alimentari. I suoi ristoranti di alta qualità lo rendono un degno rappresentante delle città che fanno parte della rete gastronomica UNESCO.

Il colorato borgo antico di Stavanger offre stradine acciottolate e case bianche in legno perfettamente restaurate, oltre a bar caratteristici, boutique, musei e una vivace vita notturna. La città è circondata da un paesaggio naturale favoloso e da spiagge da film che aspettano solo di essere esplorate. Questo è l'ultimo scalo in Norvegia.

Skagen, che rappresenta il punto più settentrionale della Danimarca, è anche il punto in cui si incontrano il Mar Baltico e il Mare del Nord. La ricca storia artistica di questo luogo parla dei tanti pittori sedotti dalla sua luce unica. In più, la sua ottima cucina di pesce, l'architettura e le grandi dune che si spostano col vento su Råbjerg Mile fanno di Skagen un luogo imperdibile.

EXPLORA I arriverà a Copenaghen il 1° agosto. Con un'architettura che varia dal periodo medievale al Rinascimento fino al panorama contemporaneo, e alcuni dei ristoranti migliori al mondo, questa città è un vero centro culturale. Ed è senza dubbio anche la città più hippy e di tendenza della Scandinavia, un altro luogo che gli ospiti non dimenticheranno mai.

Il “Viaggio inaugurale attraverso fiordi meravigliosi e oltre il Circolo polare artico” di Explora Journeys è ora prenotabile tramite il proprio agente di viaggi di fiducia, la suite di prenotazione digitale all'indirizzo www.explorajourneys.com/traveladvisors o il sito internet www.explorajourneys.com. Gli ospiti che prenotano in anticipo beneficeranno del 5% di sconto.

mercoledì 9 novembre 2022

Comprare una crociera al Black Friday 2022? Con Costa Crociere si può


GENOVA
– Cosa comprare al prossimo Black Friday? Costa Crociere propone una soluzione davvero unica e in grado di mettere tutti d’accordo. Sino al 30 novembre è possibile acquistare una vacanza indimenticabile a bordo di una delle navi della compagnia italiana, approfittando dei “black prices”, le incredibili offerte studiate in occasione del Black Friday 2022.

La scelta è davvero ampia, con oltre 150 crociere in partenza tra novembre e l’estate 2023, nel Mediterraneo, Caraibi ed Emirati Arabi, per vivere un’incredibile esperienza all’insegna della scoperta: dalle spiagge della Sardegna e della Liguria, alle meraviglie di Palermo, Napoli e Roma; dalla vitalità di Marsiglia e Barcellona al mare cristallino del Mediterraneo orientale, con i panorami spettacolari di Mykonos e Santorini; dalle architetture avveniristiche di Dubai alle sabbie bianche e al relax totale delle isole dei Caraibi.
Per godersi queste destinazioni stupende in maniera più ricca e autentica, Costa ha pensato a una proposta di escursioni con soluzioni adatte a tutti, anche alle famiglie con bambini. Inoltre, l’esplorazione delle destinazioni comincia già a bordo, con i piatti a firma di tre grandi chef - Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León - che interpretano i sapori delle località comprese negli itinerari. L'intrattenimento a bordo, con fantastici spettacoli dal vivo, musica e feste a tema, è anch’esso studiato in base agli itinerari, per offrire sempre un tocco locale.

Navi e itinerari in promozione per il Black Friday 2022

Per chi vuole godersi una pausa dall’inverno in un posto caldo ed esotico, Costa propone le crociere di Costa Toscana negli Emirati Arabi e Oman, e le crociere tra le isole dei Caraibi di Costa Fascinosa e Costa Pacifica. Queste crociere sono disponibili con il pacchetto “volo+crociera”, che garantisce il massimo della comodità, senza doversi preoccupare del transfer per raggiungere la nave o dei bagagli una volta arrivati in aeroporto.
Costa Toscana, ultima ammiraglia della flotta della compagnia italiana, offre un itinerario di una settimana, che grazie alle soste lunghe, di due giorni e una notte, consente di scoprire al meglio Dubai (Emirati Arabi), Muscat (Oman) e Abu Dhabi (Emirati Arabi).
Costa Fascinosa e Costa Pacifica propongono cinque diversi itinerari di una settimana, che possono essere combinati insieme in un’unica vacanza di due settimane. Costa Fascinosa propone tre itinerari con partenza da Guadalupa, che permetteranno di scoprire le magnifiche isole delle Piccole Antille, come Bonaire, Saint Vincent, Saint Lucia, Barbados, Martinica, Tortola, Saint Marteen, Aruba, Trinidad. Costa Pacifica proporrà invece due itinerari tra Grandi e Piccole Antille, con visite a La Romana, Amber Cove, Samana e isola Catalina (Repubblica Dominicana), Ocho Rios e Montego Bay (Giamaica), oppure Guadalupa, Antigua, Tortola, Barbados, Saint Lucia.
Il Mediterraneo è una destinazione comoda, grazie ai numerosi porti di imbarco disponibili, e da vivere sia in inverno che in estate, grazie al suo clima e al suo mix eccezionale di diverse culture, tradizioni, città d’arte, spiagge e panorami unici. Nel corso dell’inverno e per tutto il 2023 Costa Smeralda offrirà crociere di una settimana in Italia, Francia e Spagna, con scali a Savona, Marsiglia, Palma di Maiorca, Palermo e Civitavecchia/Roma. Dalla prossima primavera sarà affiancata da Costa Toscana, che visiterà Genova, Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Civitavecchia/Roma.
Costa Deliziosa proporrà crociere, sempre di una settimana, nella parte orientale del Mediterraneo. In inverno in Grecia (Atene e Katakolon), Croazia (Spalato) e Montenegro (Cattaro), mentre nella primavera 2023 nelle splendide isole greche di Mykonos e Santorini, e a Katakolon.
Per chi ha pochi giorni a disposizione, in primavera ci sono le mini-crociere in Francia e Spagna, della durata di 3 o 4 giorni, con Costa Fascinosa e Costa Pacifica. Per una pausa più lunga ci sono invece le crociere di due settimane alle isole Canarie con Costa Diadema.
Un’esperienza unica sono le crociere, dai 14 ai 19 giorni, che permettono di visitare due o più continenti in una sola vacanza, come le crociere transatlantiche dai Caraibi e dal Sud America dirette in Europa, o la crociera di Costa Toscana da Dubai all’Europa.
Infine, con il Black Friday di Costa si potrà già pensare anche alla prossima estate, con la possibilità di prenotare a prezzi vantaggiosi una selezione di crociere negli spettacolari fiordi norvegesi.

venerdì 4 novembre 2022

Crociere: la nuova ammiraglia MSC World Europa salpa verso la cerimonia di battesimo a Doha in Qatar


GINEVRA
– Dopo la consegna avvenuta solo una settimana fa, MSC World Europa, la nave più avanzata dal punto di vista ambientale di MSC Crociere è ora in viaggio verso Doha, in Qatar, dove si terrà la cerimonia di battesimo il prossimo 13 novembre.

L'attesissima nuova nave si estende su 22 ponti, è larga 47 metri, dispone di 2.626 cabine e vanta oltre 40.000 mq di spazio pubblico. Una modernissima metropoli urbana in mare, che rappresenta il futuro delle crociere e offrirà un vero e proprio mondo di esperienze diverse, spingendo i confini delle esperienze da vivere in mare e stabilendo un nuovo standard per l'industria delle crociere.

Gli ospiti potranno dunque vivere nuove esperienze a bordo, tra cui:

La spettacolare World Promenade: il cuore pulsante della nave

La World Promenade, lunga 104 metri, è uno degli spazi più incredibili della nave. È il luogo ideale per l'intrattenimento diurno e notturno, con viste mozzafiato sul mare, e ospita anche la Venom Drop @ The Spiral, un capolavoro architettonico di grande impatto con lo scivolo a secco più lungo della nave, che si estende su 11 ponti. Qui sorge anche la World Galleria, che si estende su 2.214 mq ed è sormontata da un impressionante soffitto a LED e cupola cinetica: questa passeggiata al coperto è il luogo perfetto per fare acquisti, cenare e rilassarsi con un drink.

Esperienze culinarie coinvolgenti

MSC World Europa trasporterà gli ospiti in un viaggio gastronomico intorno al mondo con una scelta di 33 ristoranti, bar e lounge, ognuno con uno stile e un'atmosfera unici - tra cui 6 ristoranti di specialità e 7 nuovissimi concept di bar e caffetterie. I punti di forza includono:
- Chef's Garden Kitchen in collaborazione con lo chef stellato, personaggio televisivo e autore Niklas Ekstedt. L'attenzione si concentra sugli ingredienti naturali "dalla fattoria all'oceano". Questo nuovo ristorante sarà caratterizzato dal primo giardino idroponico in mare e gli ospiti potranno vivere un'esperienza unica e coinvolgente insieme al master chef che prepara le straordinarie creazioni di Ekstedt in una cucina a vista sullo sfondo di un panorama sul mare.
- La Pescaderia, questo ristorante di pesce mediterraneo d'autore, servirà piatti sempre freschi. Qui la raffinatezza incontra una cucina informale e familiare, un must per tutti gli ospiti!
- Il primo microbirrificio di bordo in collaborazione con Teo Musso, fondatore e mastro birraio del birrificio artigianale italiano Birra Baladin.
- Emporio del caffè. Questa caffetteria elegante e moderna è il sogno di tutti gli intenditori di caffè.
- The Gin Project è un negozio imperdibile per gli appassionati di gin con oltre 70 gin artigianali, con cocktail classici preparati con maestria dai gin-tender insieme a uno shaker vintage di Crawley's.

Opzioni di intrattenimento di livello superiore

Gli ospiti di tutte le età potranno godere di un’offerta di intrattenimento straordinaria dalla mattina alla sera, tra cui tre nuovi spettacoli in stile concerto nella polifunzionale Luna Park Arena; cinque nuove produzioni teatrali in scala reale nel World Theatre; quattro esperienze a tema nel Panorama Lounge; e mostre dal vivo a sorpresa su tutta la nave.
- Il Panorama Lounge a poppa della nave offrirà un intrattenimento coinvolgente con lampadari volanti!
- L'elegante World Theatre da 1.153 posti ospiterà produzioni originali ogni sera della crociera.
- La versatile Luna Park Arena è un nuovo luogo di intrattenimento multifunzionale che ospiterà film, giochi, attività per bambini e diverse feste a tema.
- Lo Sportplex è una struttura multiuso che ospita le Bumper Cars

L'area bambini più grande e ricca di azione della flotta MSC Crociere

L'area bambini di MSC World Europa sarà la più grande della flotta, con oltre 766 mq di spazio interno, 7 sale dedicate a diverse fasce d'età da 0 a 17 anni sviluppate in collaborazione con LEGO® e Chicco®. L'intrattenimento per i bambini e gli adolescenti sarà ancora più vario con nuovi e originali format di giochi e talent show in sale altamente tecnologiche.

Strutture all'avanguardia per il tempo libero e il benessere

Con 7 piscine e 13 vasche idromassaggio dislocate in diversi punti della nave, ce n'è una adatta a tutti i vacanzieri, sia che vogliano rilassarsi e distendersi sia che vogliano vivere emozioni e avventure.

Un MSC Yacht Club di livello superiore per crociere di prestigio

MSC World Europa sarà dotata del più lussuoso MSC Yacht Club che offrirà livelli di comfort ineguagliabili, con più spazi pubblici, aree esterne ampliate e nuove eleganti suite. Gli spazi pubblici migliorati includono un sundeck totalmente ripensato, per la prima volta disposto su due ponti, mentre due nuovissime suite armatoriali ultra spaziose si uniscono all'esclusivo concetto di "nave nella nave" con accesso esclusivo tramite key card.

Nuove sistemazioni esclusive

MSC World Europa è diversa all'interno come all'esterno, con cabine dal design completamente nuovo e il maggior numero di cabine con balcone di tutte le navi della flotta. Dalle lussuose suite con servizi privati nell'MSC Yacht Club, alle cabine tradizionali e alle nuovissime cabine con vista sulla passeggiata esterna, ci sono sistemazioni di alta qualità e comfort per soddisfare tutti i gusti, comprese le nuove cabine Infinite Ocean view con una finestra panoramica scorrevole che si trasforma in una balaustra di vetro quando è aperta.

Itinerari di MSC World Europa

MSC World Europa trascorrerà la propria stagione inaugurale nel Golfo offrendo crociere di 7 notti da Dubai ad Abu Dhabi, Sir Bani Yas Island, Emirati Arabi Uniti, Dammam, Arabia Saudita, Doha, Qatar, prima di tornare a Dubai con un pernottamento per scoprire la città.
MSC World Europa si dirigerà poi verso il Mediterraneo nell'estate del 2023, offrendo crociere di 7 notti con scalo nei porti italiani di Genova, Napoli e Messina, oltre che a La Valletta a Malta, Barcellona in Spagna e Marsiglia in Francia.

Maggiori informazioni sulla tecnologia ambientale di MSC World Europa

MSC World Europa sarà la prima nave alimentata a GNL della flotta di MSC Crociere e la più avanzata dal punto di vista ambientale. Il gas naturale liquefatto (GNL), uno dei combustibili marini più puliti al mondo disponibile su scala, è destinato a svolgere un ruolo chiave nella decarbonizzazione (o nella transizione a zero emissioni) del trasporto marittimo internazionale. Elimina potenzialmente le emissioni locali di inquinanti atmosferici come gli ossidi di zolfo e riduce gli ossidi di azoto fino all'85%. Il GNL svolge inoltre un ruolo chiave nella mitigazione dei cambiamenti climatici, in quanto riduce le emissioni di CO2 del 25% e sta aprendo la strada all'adozione di combustibili non fossili sostenibili, tra cui l'idrogeno verde. Una cella a combustibile dimostrativa a bordo testerà l'efficienza di questa tecnologia come mezzo per produrre calore ed elettricità in modo più efficiente del 30% circa rispetto ai motori a GNL.
Inoltre, MSC World Europa sarà dotata di sistemi di riduzione catalitica selettiva (SCR), connettività elettrica da terra a nave, sistemi avanzati di trattamento delle acque reflue per conformarsi al cosiddetto standard baltico, il più severo standard globale per lo smaltimento delle acque reflue in mare, un sistema di gestione del rumore irradiato sott'acqua per ridurre il potenziale impatto del rumore e delle vibrazioni sui mammiferi marini, nonché un'ampia gamma di apparecchiature e sistemi ad alta efficienza energetica per ottimizzare l'uso dei motori.

venerdì 7 ottobre 2022

MSC Splendida sul Mar Rosso, tra Egitto, Giordania e Arabia Saudita


GINEVRA - MSC Crociere offrirà un itinerario arricchito di 7 notti nel Mar Rosso per la stagione invernale 2022/2023 a bordo di MSC Splendida, con 33 escursioni a terra disponibili, tra cui Il Cairo, in Egitto, e tre porti d'imbarco a Sokhna Port e Safaga sempre in Egitto e Gedda in Arabia Saudita. Le crociere di 7 notti a bordo di MSC Splendida faranno scalo al porto di Sokhna, a Safaga per Hurghada e Luxor, in Egitto; ad Aqaba per Petra, in Giordania; a Gedda per AlUla, e Yanbu, in Arabia Saudita.

La Compagnia ha anche presentato la possibilità di vivere un'esperienza di 9 notti con il programma "Stay&Cruise" con un soggiorno pre crociera di due notti a Il Cairo prima del viaggio di 7 notti a bordo della nave.

Un soggiorno prolungato di 13 ore nel porto di Sokhna, in Egitto, consente di visitare la Grande Piramide di Giza, l'unica rimasta tra le "Sette Meraviglie del Mondo", una meta imperdibile e irripetibile.

In ogni porto è disponibile un programma di escursioni a terra che consente agli ospiti di scoprire ed esplorare incredibili luoghi e attrazioni in questa affascinante parte del mondo:

PORTO DI SOKHNA PER CAIRO, EGITTO - CINQUE ESCURSIONI A TERRA DISPONIBILI: aprite le porte della capitale egiziana, con attrazioni di livello mondiale da non perdere. Immergetevi nella storia visitando la Grande Piramide di Giza, uno spettacolo meravigliosamente ben conservato con l'ultima antica meraviglia del mondo ancora intatta.
Situata sul fiume Nilo, Il Cairo è anche conosciuta come la "città dei mille minareti", arricchita dalle sue famose moschee, tra cui la splendida Cittadella di Saladino, madrase, hammam (terme) e fontane. Le visite ai vivaci bazar offrono l'opportunità di contrattare il miglior prezzo per un souvenir che ricordi l'incredibile e vivace città.

SAFAGA PER HURGHADA E LUXOR, EGITTO - 13 ESCURSIONI SULLA SPIAGGIA DISPONIBILI: La città portuale di Safaga si trova proprio lungo la splendida costa della famosa località turistica di Hurghada, nota per la sua incredibile vita da spiaggia. Qui potrete scoprire splendide spiagge di sabbia bianca che si estendono lungo la costa sia a nord che a sud della città, il luogo perfetto per prendere il sole.
Chi desidera vivere un'esperienza unica può esplorare la grandezza dell'antica città di Luxor. Scoprite dove regnavano i faraoni e fate un salto indietro nel tempo visitando il Tempio di Luxor o il Tempio di Karnak, oppure recatevi alla famosissima Valle dei Re.

AQABA PER PETRA, GIORDANIA - OTTO ESCURSIONI A TERRA DISPONIBILI: Tra le attrazioni di maggior pregio rientra la visita alle Meraviglie di Petra, l'antica città e sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel mezzo del deserto giordano. Dopo essere rimasto nascosto per secoli, questo gioiello dell'ingegneria antica è stato riscoperto nel 1812. Scavata nella roccia dagli Arabi Nabatei più di 2.000 anni fa, serviva come capitale e presentava un sofisticato sistema di condotte idriche che trasformava la città in un'oasi artificiale.

GEDDA, ARABIA SAUDITA - TRE ESCURSIONI A TERRA DISPONIBILI: la seconda città più grande dell'Arabia Saudita fonde storia e modernità e offre un assaggio del vero stile mediorientale. Un tour della Città, tra cultura e Storia, offre un viaggio attraverso secoli di tradizioni locali.
Lo straordinario sito archeologico di Hegra è diventato il primo patrimonio mondiale dell'UNESCO in Arabia Saudita e offre più di 100 monumenti. L'antica città di AlUla è situata in un contesto desertico tra le montagne dell'Hijaz, dove nel corso dei secoli si sono radunati pellegrini, viaggiatori e coloni permanenti. Circondata da un'antica oasi, la città vecchia di AlUla è dominata da una cittadella risalente al X secolo e conta circa 900 case in mattoni, 400 negozi e un suggestivo labirinto di vicoli e piazze. 

YANBU, ARABIA SAUDITA - QUATTRO ESCURSIONI A TERRA DISPONIBILI: Conosciuta come "la capitale delle immersioni dell'Arabia Saudita", Yanbu offre agli amanti dell'avventura la possibilità di fare snorkeling nei pressi della barriera corallina di Iona, dove si può ammirare un caleidoscopio di pesci, flora marina e il relitto affondato della nave britannica Iona. Godetevi questa avventura nuotando nelle acque cristalline di Yanbu, con alcuni dei sistemi di barriera corallina più sorprendenti al mondo. Per gli ospiti che preferiscono rilassarsi e godersi il sole, il Baridi Island Getaway offre ore di relax, divertimento, sole e un mare cristallino in un luogo appartato di Baridi Island.

Per maggiori informazioni sull'itinerario arricchito di MSC Splendida e per prenotare, visitate: https://www.msccrociere.it/crociere/navi-da-crociera/msc-splendida/itinerari