martedì 25 marzo 2025

Noleggio di elicotteri: un'alternativa al trasporto tradizionale


Negli ultimi anni, il noleggio di elicotteri è diventato una scelta sempre più popolare per coloro che cercano un'alternativa al trasporto tradizionale. Che si tratti di viaggi d'affari, eventi speciali o semplicemente di esplorare nuove destinazioni, gli elicotteri offrono vantaggi unici che possono migliorare notevolmente l'esperienza di viaggio. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui il noleggio di elicotteri, come quello offerto da Aeroaffaires, rappresenta una soluzione vantaggiosa.

1. Vantaggi del Noleggio di Elicotteri

1.1. Velocità e Efficienza
Uno dei principali vantaggi del noleggio di elicotteri è la velocità. Gli elicotteri possono atterrare e decollare in spazi ristretti, riducendo i tempi di viaggio e permettendo di evitare il traffico stradale. Questo è particolarmente utile per i viaggiatori d'affari che hanno bisogno di raggiungere rapidamente le loro destinazioni.

1.2. Accesso a Località Remote
Molte destinazioni non sono facilmente raggiungibili tramite i mezzi di trasporto tradizionali. Gli elicotteri possono atterrare in luoghi isolati, come resort di lusso, eventi privati o aree naturali, offrendo un accesso diretto a località che altrimenti richiederebbero ore di viaggio.

1.3. Comfort e Privacy
Noleggiare un elicottero garantisce un alto livello di comfort e privacy. I passeggeri possono godere di un ambiente esclusivo, lontano da folle e attese, rendendo il viaggio più piacevole e rilassante. Aeroaffaires offre diverse opzioni di elicotteri, permettendo ai clienti di scegliere il modello che meglio si adatta alle loro esigenze.

2. Tipi di Elicotteri Disponibili

Aeroaffaires propone una vasta gamma di elicotteri, ognuno progettato per soddisfare esigenze specifiche. Ecco alcuni dei modelli più comuni:
2.1. Elicotteri Leggeri
Ideali per brevi tragitti e piccoli gruppi, gli elicotteri leggeri sono perfetti per viaggi urbani o per raggiungere località vicine. Offrono un'ottima manovrabilità e sono spesso più economici rispetto ai modelli più grandi.

2.2. Elicotteri Medi
Questi elicotteri possono trasportare un numero maggiore di passeggeri e sono adatti per viaggi più lunghi. Offrono un buon equilibrio tra comfort e prestazioni, rendendoli una scelta popolare per viaggi d'affari.

2.3. Elicotteri Pesanti
Per gruppi più numerosi o per trasportare carichi più pesanti, gli elicotteri pesanti sono la soluzione ideale. Questi modelli offrono ampio spazio e comfort, rendendoli perfetti per eventi speciali o viaggi di lusso.

3. Come Prenotare un Elicottero con Aeroaffaires

Prenotare un elicottero con Aeroaffaires è un processo semplice e veloce. Ecco i passaggi da seguire:

3.1. Contatto Iniziale
Il primo passo è contattare Aeroaffaires per discutere le proprie esigenze. Gli esperti dell'azienda sono disponibili per fornire consulenze personalizzate e suggerire le migliori opzioni.

3.2. Scelta del Modello
Dopo aver compreso le esigenze del cliente, Aeroaffaires presenterà diverse opzioni di elicotteri. I clienti possono scegliere il modello che meglio si adatta al loro viaggio, tenendo conto di fattori come il numero di passeggeri e la distanza da percorrere.

3.3. Conferma e Dettagli
Una volta scelto l'elicottero, il cliente riceverà un preventivo dettagliato. Dopo la conferma, Aeroaffaires si occuperà di tutti i dettagli logistici, garantendo un'esperienza di viaggio senza stress.

4. Considerazioni Economiche

Sebbene il noleggio di elicotteri possa sembrare costoso, è importante considerare il valore che offre. Risparmiare tempo e stress può tradursi in un aumento della produttività, specialmente per i viaggiatori d'affari. Inoltre, Aeroaffaires offre diverse opzioni di prezzo e pacchetti, rendendo il noleggio di elicotteri accessibile a un pubblico più ampio.

5. Sicurezza e Affidabilità

La sicurezza è una priorità assoluta nel noleggio di elicotteri. Aeroaffaires collabora solo con operatori certificati e utilizza elicotteri moderni e ben mantenuti. Ogni volo è gestito da piloti esperti, garantendo un viaggio sicuro e confortevole.

Il noleggio di elicotteri rappresenta un'alternativa innovativa e pratica al trasporto tradizionale. Con vantaggi come velocità, accesso a località remote, comfort e privacy, è una scelta ideale per viaggi d'affari e personali. Aeroaffaires si distingue nel settore, offrendo una vasta gamma di elicotteri e un servizio clienti impeccabile. Se stai cercando un modo per rendere i tuoi viaggi più efficienti e piacevoli, considera il noleggio di un elicottero con Aeroaffaires.

venerdì 21 marzo 2025

Disagi per l’incendio di Londra, ecco come salvare il viaggio


Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte tra giovedì 20 e venerdì 21 marzo, provocando un blackout allo scalo londinese. Un rogo che ha comportato la chiusura dell’aeroporto londinese fino a mezzanotte di oggi, almeno per il momento.

Alla chiusura dello scalo di Londra pesanti disservizi subiranno i passeggeri e le migliaia di turisti che erano in partenza dal suddetto aeroporto. È stata infatti diramata un invito alla cancellazione di tutti i voli, che per la giornata si attestano a 1350 voli, con 300mila passeggeri a terra. Nello specifico molti di questi riguardano anche collegamenti da e verso l’Italia che si attestano, secondo le stime di ItaliaRimborso, nella giornata odierna di 56 voli diretti da verso l’Italia nei collegamenti con l’aeroporto di Londra Herthrow. Disagi quindi provocati per 11mila passeggeri italiani circa coinvolti nei collegamenti con gli aeroporti di Napoli, Roma Fiumicino, Firenze, Bologna, Venezia, Milano Linate e Milano Malpensa. A questi disservizi si possono ulteriori disagi per i passeggeri che volano in coincidenza da Londra verso altre destinazioni, come gli Stati Uniti o l’Asia. Le compagnie aeree stanno avvisando i passeggeri, comunicando loro, la cancellazione o le riprotezioni disponibili anche verso altri aeroporti londinesi.

Nonostante il vettore aereo non sia responsabile del disservizio, e per questo motivo non spetta la compensazione pecuniaria ai passeggeri (un risarcimento del danno), tuttavia secondo il Regolamento Europeo 261 del 2004, è previsto il rimborso delle spese extra sostenute dal viaggiatore per raggiungere la meta prefissata, qualora la stessa compagnia non abbia provveduto ad assistere il passeggero.

Il passeggero, quindi, alla ricezione della comunicazione della cancellazione del volo, è libero di accettare o meno la riprotezione, qualora la stessa sia nei giorni successivi alla data di viaggio programmato. In questo caso, quindi, il passeggero può acquistare un volo alternativo anche con altra compagnia aerea per raggiugere la propria destinazione. Risulta fondamentale in questo processo conservare la prenotazione originale del volo aereo da e per Londra Heatrhow, ma anche tutte le ricevute, fatture e scontrini di quanto speso per l’acquisto di ogni mezzo per raggiungere la meta prefissata.

"I passeggeri che subiranno i disservizi aerei per via dell’incendio all’aeroporto di Londra Heathrow – dice Felice D’Angelo, ceo di ItaliaRimborso – , possono seguire quanto disciplinato dal Regolamento Europeo 261/2004 e chiedere successivamente, qualora non riprotetti dal vettore aereo, il rimborso di tutti costi sostenuti. Il predetto regolamento infatti vale anche all’interno dell’aeroporto londinese, non rientrante più nell’Unione Europea. Ciò infatti quando il passeggero coinvolto nel disservizio viaggia con vettore comunitario o nel caso in cui il disagio coinvolga un vettore extraeuropeo in partenza dall’Italia. I viaggiatori possono fare richiesta direttamente alla compagnia aerea o una claim company, come la nostra".

venerdì 29 novembre 2024

Dietro le quinte di MSC World America, l'innovativa nave da crociera in arrivo ad aprile: avrà un'altalena sospesa sul mare


GINEVRA
– Ecco le immagini dietro le quinte di MSC World America, la nuova ammiraglia di MSC Crociere, che sarà ufficialmente battezzata il 9 aprile 2025 a Miami. Le foto, scattate nei cantieri Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire, offrono uno sguardo inedito sullo stato di avanzamento dei lavori, rivelando alcuni curiosi particolari della fase finale di allestimento.

La nave, 23ª della flotta MSC, è un’evoluzione della World Class, con un design che combina eleganza e funzionalità. Ogni area è stata ripensata per offrire un’esperienza più personalizzata, con nuovi spazi e concept inediti. Tra questi, spicca The Harbour, un’area all’aperto dedicata alle famiglie, con attrazioni pensate per unire relax e divertimento, come Cliffhanger, un’altalena sospesa sul mare che promette di essere una delle novità più sorprendenti.

Anche l’offerta gastronomica si arricchisce di proposte innovative, tra cui il ristorante greco "Paxos" e un comedy club, una novità assoluta per la compagnia. Non mancheranno conferme come l’area esclusiva MSC Yacht Club, che offre suite di lusso e servizi dedicati per chi cerca un’esperienza riservata.

Le immagini mostrano il minuzioso lavoro che sta portando MSC World America verso il completamento. Dalla scelta dei materiali agli arredi delle cabine, ogni dettaglio è curato per accogliere i viaggiatori che partiranno alla scoperta dei Caraibi a bordo di una nave progettata per rispondere a diverse esigenze, dalla ricerca di avventura al relax.

Con meno di cinque mesi al varo, MSC World America si prepara a entrare nella flotta, portando con sé uno stile contemporaneo e nuove opportunità per chi ama viaggiare.

Per maggiori informazioni su MSC World America, clicca qui 

mercoledì 18 settembre 2024

Viaggi d'inverno, oltre 20.000 italiani in crociera nei Caraibi


Nella stagione invernale 2024-2025, più di 20.000 italiani sceglieranno i Caraibi come destinazione delle loro vacanze in crociera, confermando la crescente tendenza a preferire mete esotiche durante i mesi più freddi. Questo boom è alimentato dalla voglia di sfuggire all'inverno europeo, godendo di spiagge bianchissime, mari cristallini e temperature miti, ideali per una pausa rilassante lontano dal freddo e dal caos delle città.

Le isole caraibiche continuano a rappresentare una delle mete preferite dai viaggiatori italiani, grazie alla loro capacità di offrire un mix perfetto di natura, cultura e avventura. Tra le destinazioni più ambite, spiccano le Bahamas, con le loro lagune turchesi e le spiagge da cartolina; la Giamaica, che incanta con le sue cascate, foreste rigogliose e la vivace musica reggae; e la Repubblica Dominicana, che unisce mare cristallino e storia coloniale. Anche Cuba, con la sua affascinante atmosfera rétro, e le Antille Francesi, con il loro tocco europeo in un contesto tropicale, sono tra le destinazioni più scelte da chi cerca relax, cultura e divertimento.

Uno dei vantaggi principali di visitare i Caraibi durante l'inverno è la possibilità di evitare le folle estive e vivere un'esperienza più autentica. Le isole sono meno affollate, i servizi turistici più accessibili, e il clima è perfetto per esplorare, prendere il sole o avventurarsi alla scoperta di meraviglie naturali. I Caraibi offrono una vasta gamma di attività per ogni tipo di viaggiatore: dagli sport acquatici come snorkeling e immersioni, alla scoperta delle rovine Maya a Cozumel, in Messico, o alle escursioni nelle foreste pluviali di St. Lucia. Nassau, capitale delle Bahamas, è famosa per la sua vivace vita locale e il mare cristallino, mentre Puerto Plata, nella Repubblica Dominicana, offre una combinazione di cultura storica e resort di lusso.

Un altro fattore che sta contribuendo alla crescente popolarità di queste mete è l'aumento delle crociere invernali, che permettono di visitare più isole in un unico viaggio, evitando il fastidio di spostamenti frequenti e voli interni. Le crociere offrono un modo comodo e lussuoso di esplorare le destinazioni più affascinanti dei Caraibi, combinando relax a bordo con la scoperta di nuove culture e paesaggi. Ogni tappa del viaggio offre esperienze indimenticabili: dallo shopping nei mercati locali di San Juan, a Porto Rico, alla visita delle piantagioni di zucchero di Montego Bay, in Giamaica, fino all'immersione nelle acque cristalline di Cozumel, un vero paradiso per gli appassionati di immersioni.

La possibilità di personalizzare l'esperienza di viaggio, scegliendo itinerari di diverse durate e livelli di comfort, rende le crociere caraibiche particolarmente attraenti per una vasta gamma di viaggiatori. Le famiglie possono godere di servizi dedicati e attività per bambini, mentre le coppie trovano numerose opzioni per momenti romantici, come cene al tramonto o escursioni private. Per chi cerca un'esperienza ancora più esclusiva, alcune compagnie offrono pacchetti che includono l'accesso a riserve naturali private e spiagge riservate, come Ocean Cay, nelle Bahamas.

A dominare questo panorama è MSC Crociere, che per l'inverno 2024-2025 mette a disposizione le sue navi MSC Seaside e MSC Seascape, con itinerari settimanali o quindicinali in partenza da Miami. Queste navi offrono un’esperienza di viaggio all’avanguardia, con ampi spazi esterni, ristoranti gourmet, intrattenimento per tutte le età e un servizio impeccabile. I viaggiatori possono rilassarsi a bordo, godendo di tutti i comfort moderni, mentre esplorano le bellezze naturali dei Caraibi. Un highlight esclusivo degli itinerari MSC è Ocean Cay MSC Marine Reserve, un'isola privata sostenibile che permette ai viaggiatori di immergersi in un paradiso naturale, dove la tutela dell'ambiente si fonde con un'esperienza di lusso e relax.

Grazie alla qualità dei servizi offerti e alla varietà delle destinazioni, MSC Crociere si conferma come uno dei principali attori nel settore, rendendo ogni viaggio nei Caraibi un'esperienza unica e indimenticabile.

martedì 30 luglio 2024

Viaggi. 'L'imperatrice guerriera', la 'truffa d'oro': 10 curiosità sull'Impero Bizantino e la crociera per scoprirle tutte


Un itinerario immersivo a bordo di MSC Splendida verso Spalato, Atene, Efeso, Istanbul e Corfù, che hanno in comune diversi aspetti storici e culturali, principalmente legati alla loro importanza durante l'epoca bizantina.

L'Impero Bizantino, conosciuto anche come Impero Romano d'Oriente, ha lasciato un’eredità indelebile nella storia e nella cultura del Mediterraneo. Per gli appassionati di storia e per chi cerca un’esperienza di viaggio unica, MSC Crociere propone un itinerario autunnale a bordo di MSC Splendida di 10 giorni e 9 notti, alla scoperta delle città che hanno segnato la storia dell'Impero: Spalato, Atene, Efeso, Istanbul e Corfù. Queste località condividono un legame storico profondo e una rilevanza culturale che risale all’epoca bizantina. Le crociere partiranno da Bari e Trieste, rispettivamente il 29 e 30 ottobre, il 7 e 8 novembre, e il 16 e 17 novembre.

La prima tappa è Spalato, in Croazia, celebre per il Palazzo di Diocleziano. Costruito nel III secolo d.C., il palazzo divenne un’importante base bizantina per la difesa e la gestione della Dalmazia. Spalato era cruciale per il controllo delle rotte marittime e terrestri lungo la costa adriatica.

Dopo un giorno di navigazione, si arriva al Pireo, il porto di Atene. Dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, Atene acquisì un ruolo strategico sotto l'Impero Bizantino. Pur non essendo un centro politico primario come Costantinopoli, la città rimase significativa per il controllo dell'Attica e della Grecia centrale. Atene conserva importanti monumenti bizantini, come la Chiesa di Santa Maria della Vittoria e la Chiesa di San Giovanni Battista.

La crociera prosegue verso Kusadasi, in Turchia, da dove si accede all’antica città di Efeso. Durante l’epoca bizantina, Efeso era una delle città più rilevanti dell'Asia Minore e sede di importanti concili ecumenici, come il Concilio di Efeso del 431 d.C. I resti di Efeso, tra cui il Tempio di Artemide e la Basilica di San Giovanni, testimoniano l’importanza della città nel periodo bizantino.

Successivamente, si giunge a Istanbul, allora Costantinopoli, capitale dell'Impero Bizantino dal 330 d.C. fino alla sua caduta nel 1453. La città era il cuore politico, economico e culturale dell'impero. La Hagia Sophia, la Chiesa di Santa Irene e il Palazzo dei Porfiriogeniti sono esempi straordinari dell’architettura bizantina che hanno avuto un’influenza duratura sull’arte e sulla cultura dell'epoca.

Dopo un’altra giornata di navigazione, MSC Splendida approderà a Corfù, situata nel Mar Ionio. Corfù era una località strategica per la difesa dell'Impero Bizantino contro incursioni barbariche e minacce esterne. Le sue fortificazioni bizantine erano cruciali per la protezione delle rotte marittime. L’isola conserva molte fortificazioni e chiese bizantine, riflettendo l’influenza culturale e religiosa dell’epoca.

Queste località nascondono i segreti e le curiosità a metà tra il mito e storia, eccone qui le prime 10:
- Il Segreto del "Fuoco Greco": l’arma incendiaria bizantina, composta da un mix segreto di sostanze chimiche, era capace di bruciare anche sull’acqua. La formula esatta è andata perduta nel tempo.
- La Truffa d’Oro di Costantinopoli: durante l’assedio di Costantinopoli, l’imperatore Costantino XI usò strategie diplomatiche e inganni per ritardare l'attacco nemico, promettendo ricchezze inesistenti.
- Gli Intrighi di Corte: la corte bizantina era famosa per i suoi complotti. Imperatori e nobili spesso cadevano vittime di avvelenamenti e congiure orchestrate dai familiari.
- L’Imperatrice Guerriera: Teodora, moglie dell'imperatore Giustiniano I, iniziò come attrice e cortigiana, ma divenne una delle donne più potenti del suo tempo, influenzando profondamente le politiche dell'impero.
- Le Meraviglie della Basilica di Santa Sofia: costruita da Giustiniano I, la Basilica di Santa Sofia è un capolavoro di architettura. Giustiniano esclamò: "Salomone, ti ho superato!" al termine della costruzione.
- La Grande Peste di Giustiniano: epidemia che colpì l'impero nel VI secolo, uccise milioni di persone e indebolì gravemente la potenza bizantina, riducendo la popolazione di Costantinopoli del 40%.
- L’acquedotto di Costantinopoli: il più lungo del mondo antico nel V secolo vide la sua la sua struttura raggiungere la lunghezza di ben 426 km. Ad oggi, con queste misure, l'acquedotto di Costantinopoli risulta essere il più grande sistema di flusso delle acque dell'intera antichità.
- La Sindrome dell'Imperatore Assassino: numerosi imperatori furono deposti, accecati o assassinati da parenti ambiziosi. La lotta per il potere era spietata e spesso cruenta.
- La Diplomazia Bizantina: i Bizantini erano maestri della diplomazia, utilizzando matrimoni, oro e astuzia per stringere alleanze e mantenere la pace.
- Il Tesoro Perduto di Costantinopoli: immense ricchezze furono nascoste durante la caduta di Costantinopoli nel 1453. Leggende parlano di tesori nascosti nei sotterranei della città, ancora da scoprire.

lunedì 22 luglio 2024

Viaggi Green: inaugurato il primo sistema di connessione elettrica di terra per navi da crociera


Una svolta storica nel settore della sostenibilità marittima è stata raggiunta con l'inaugurazione del primo sistema di connessione elettrica di terra per navi da crociera nel Mar Mediterraneo. Questo rivoluzionario sistema è stato attivato a bordo della MSC World Europa nel porto della Valletta, segnando un passo decisivo verso un futuro più verde per il trasporto marittimo.

Grazie a questa innovazione, MSC World Europa è ora in grado di spegnere i motori e utilizzare l'energia elettrica fornita direttamente dal porto, eliminando completamente le emissioni di gas serra durante la sosta. Questo non solo riduce l'impatto ambientale, ma migliora anche la qualità dell'aria nelle aree portuali, proteggendo la salute delle comunità locali.

Il sistema, noto anche come "cold ironing" o "shore-to-ship power" (SSP), consente di fornire energia elettrica da terra alla nave ormeggiata, mentre i suoi motori principali e ausiliari sono spenti. In questo modo, le attrezzature di emergenza, refrigerazione, riscaldamento, illuminazione e altre apparecchiature continuano a ricevere energia elettrica durante le operazioni di carico e scarico, riducendo le emissioni nocive derivanti dai generatori diesel ausiliari che funzionano con olio combustibile pesante.

Fino alla fine della stagione estiva, MSC World Europa si collegherà ogni mercoledì alla rete elettrica del porto di Malta, una tappa fissa del suo itinerario settimanale che accompagna gli ospiti alla scoperta di luoghi suggestivi tra Malta, Spagna, Francia e Italia.

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio piano di MSC Crociere per raggiungere zero emissioni nette di gas serra entro il 2050. Entro la fine del 2024, si prevede che 16 delle 22 navi della flotta saranno equipaggiate per collegarsi alle reti elettriche di terra, con l'obiettivo di effettuare 220 connessioni nei porti già attrezzati in Cina, Norvegia, Germania, Regno Unito e Malta. La Compagnia mira ad espandere ulteriormente questa infrastruttura, aggiungendo almeno 15 nuovi porti tra il 2024 e il 2026, inclusi importanti scali italiani come Genova, La Spezia, Civitavecchia, Napoli e Trieste.

Inoltre, MSC Crociere sta lavorando per implementare il sistema di shore power nel proprio terminal crociere di Miami, che sarà operativo il prossimo anno, consolidando il suo impegno verso la sostenibilità ambientale.Questa innovazione rappresenta una vera e propria rivoluzione per il settore delle crociere, segnando l'inizio di una nuova era in cui la tecnologia e la sostenibilità vanno di pari passo per proteggere il nostro pianeta.

lunedì 24 giugno 2024

Boom per Puglia, Sardegna e Sicilia: già a febbraio molte prenotazioni per l'estate 2024


Con l'avvicinarsi dell'estate 2024, le prenotazioni turistiche sono già in pieno fermento. Già a febbraio, molte persone hanno assicurato il loro posto per le vacanze, con un particolare interesse verso le destinazioni classiche del Mediterraneo.

Il ritorno del turismo ai numeri record

"Il turismo è tornato a numeri record, con una domanda decisamente in crescita. Persiste così la grande richiesta per i gioielli italiani, con Sardegna, Sicilia e Puglia in testa," spiegano gli analisti di Vamonos-Vacanze.it, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo. Oltre alle mete italiane, c'è un forte incremento dei viaggi all'interno dei confini del Mediterraneo, con le Isole Baleari e le Isole Greche tra le preferite.

Fascino delle crociere e vacanze in barca a vela

Non solo le destinazioni classiche stanno riscuotendo successo. Si è rinnovato anche il fascino delle crociere e di alcune mete extra-UE. Continuano ad essere molto popolari anche le vacanze in barca a vela, con molti turisti attratti dall'idea di esplorare il mare in maniera più intima e avventurosa.

"Esperienze da vivere": il mantra di Vamonos-Vacanze.it

Il "claim" di Vamonos-Vacanze.it, "esperienze da vivere", riflette la filosofia dell'azienda, che mette al centro l'individuo e le esperienze uniche create appositamente per i single e i gruppi. Queste esperienze sono organizzate con attenzione ai dettagli e alla qualità, garantendo che ogni viaggio sia su misura per le diverse fasce di età e interessi.

"Parte con noi chi è aperto a nuove conoscenze e ha voglia di raccontarsi e di ascoltare. Chiunque desideri uscire dalla propria comfort zone e farsi travolgere da una valanga di emozioni e sensazioni nuove," sintetizzano gli esperti di Vamonos-Vacanze.it.

Destinazioni internazionali e preferenze generazionali

Nella wish-list dei viaggiatori di quest'anno ci sono anche destinazioni internazionali come Miami negli Stati Uniti, particolarmente gettonata sia dagli uomini che dalle donne. Il Messico conquista nettamente le preferenze femminili, mentre la Giordania è molto popolare tra gli uomini.

Per quanto riguarda le fasce di età:

  • La "Generazione Z" (nativi digitali, under-27) desidera principalmente viaggi negli USA.
  • La "Generazione Y" (millennial, 27-40enni) preferisce mete esotiche e il mare fuori dai confini nazionali.
  • La "Generazione X" (41-56enni) predilige le crociere.
  • I "Baby Boomer" (57 anni e oltre) preferiscono rimanere al mare in Italia.

Vacanze esperienziali e sostenibili

"Niente vacanze sdraiati al sole, piuttosto viaggi esperienza: l'ideale anche per i gruppi di amici che vogliono partire insieme o per chi è solo e vuole fare nuove conoscenze e magari trovare anche l'amore," puntualizza il tour operator. Le mete più desiderate del 2024 offrono un equilibrio tra esperienze condivise con gli amici e momenti di benessere individuale, con un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla biodiversità dei luoghi visitati.

Con la crescente domanda di viaggi e la varietà di destinazioni offerte, l'estate 2024 si preannuncia come una stagione di grande successo per il turismo, sia in Italia che nel resto del Mediterraneo.

venerdì 7 giugno 2024

Costa Fortuna parte da Atene per il suo nuovo itinerario in Grecia e Turchia

GENOVA – Costa Fortuna ha inaugurato oggi ad Atene il suo nuovo itinerario dell’estate 2024, dedicato esclusivamente a Grecia e Turchia.

Sino al 13 settembre Costa Fortuna partirà ogni venerdì dal porto del Pireo alla scoperta di Istanbul e delle splendide isole greche di Mykonos, Creta, Rodi e Santorini. Su alcune partenze è prevista una seconda tappa in Turchia, a Bodrum, o nell’isola greca di Kos, al posto di Rodi.

La formula è quella del pacchetto “volo+crociera”, disponibile da tutti i principali Paesi europei, compresa l’Italia. In questo modo sarà possibile visitare queste magnifiche destinazioni con il massimo della comodità, tra città ricche di storia, splendidi siti archeologici, riserve naturali, mare cristallino.

L’itinerario di Costa Fortuna proporrà un’altra grande novità, disponibile solo con Costa: le “Sea Destinations”. Accanto alle esperienze che porteranno a scoprire le città e le isole dove farà scalo, Costa Fortuna offrirà nuove esperienze da godersi a bordo, durante la navigazione, per vivere al meglio luoghi iconici compresi nella rotta della nave. Ad esempio, nel corso dell’attraversamento dello Stretto dei Dardanelli, al tramonto, gli ospiti faranno un vero e proprio viaggio nel tempo, vedendo comparire le porte dell'Oriente nella spirale dei veli rotanti dei Dervisci, autentici danzatori rituali che da secoli praticano una danza mistica e vorticosa come forma di meditazione. A Mykonos, tutta l’energia della notte salirà in nave per un sea party a bordo piscina. Tra luci e colori che richiamano le spiagge dorate e le case bianche dell’isola, i Dj con la musica dei club più glamour di Mykonos faranno ballare gli ospiti fino a tarda notte. Invece a Santorini gli ospiti potranno ammirare uno dei tramonti più belli del mondo, visto dal mare, catturando lo splendido panorama in una foto, mentre sorseggiano il loro aperitivo preferito.

Grazie alle escursioni organizzate da Costa, le destinazioni di “terra” comprese nell’itinerario saranno visitate da un punto di vista unico, fuori dai percorsi tradizionali. Ad Atene, oltre ai siti più iconici della città, si potrà vivere l’esperienza di navigare lungo il canale che separa due mari, passando tra gole di roccia e pareti verticali, sino all’antica città di Corinto. Istanbul sarà esplorata da diverse prospettive, tra cui in battello sul Bosforo, mentre a Mykonos una famiglia di contadini locali porterà gli ospiti di Costa Fortuna alla scoperta delle tradizioni rurali e le ricette dei piatti locali, con un barbecue al tramonto. A Bodrum è previsto un tour in caicco, tipica imbarcazione locale, per cogliere tutte le sfumature della costa turchese, mentre a Santorini si potrà vivere come un isolano tra il blu delle cupole e il bianco delle case, pranzando con il tradizionale lancio di piatti.

Costa Fortuna è una nave battente bandiera italiana della flotta Costa Crociere, che può accogliere sino a 3470 ospiti in 1358 cabine. Gli interni sono ispirati ai grandi transatlantici del passato, con le decorazioni che richiamano i ruggenti anni Venti, l'eleganza in ogni piccolo dettaglio, le riproduzioni autentiche dei manifesti pubblicitari d'epoca. L’eccellenza gastronomica di bordo è rappresentata dai Destination Dish, piatti ideati dai tre grandi chef internazionali Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, che interpretano la tradizione e i sapori del luogo che si visiterà il giorno seguente. Sono disponibili nei ristoranti principali della nave e inclusi nel prezzo della crociera. Sempre in tema di gusto, la nave offre la Pizzeria Pummid’oro, che propone l’autentica pizza italiana, fatta a regola d’arte; il Sushino at Costa, un sushi bistrot sul mare pensato per un'autentica esperienza giapponese, all’aperitivo, a pranzo o a cena; il Salty Beach, ideale per gli amanti dello street food; la Gelateria Amarillo, per un cremoso gelato artigianale o qualche sfiziosa pralina al cioccolato. L’intrattenimento è garantito dal teatro su tre ponti, dove assistere a spettacolari ed entusiasmanti show; 3 piscine e 5 jacuzzi; un toboga per il divertimento di tutta la famiglia; un campo polisportivo; una spa di 1300 mq con vista mare e una palestra, sempre vista mare, equipaggiata con i macchinari Technogym; per i più giovani ci sono lo Squok Club e la Teen Zone, con le loro aree dedicate.