mercoledì 3 agosto 2022

Mykonos TV Reportage: tra Natura & Aperitivi

EDOARDO GIACOVAZZO - Il nuovo modo di Viaggiare cool è wild tra natura e paesaggi incontaminati. Certo, non mancano le serate e gli aperitivi, ma nella vacanza il ruolo centrale è lei: il nostro pianeta Terra. 


Viviamo in un paradiso terrestre (simile a quell'"Eden" decantato dal nostro Dante Alighieri) che va rispettato, tutelato e vissuto. Mykonos offre questo bel mix di natura & divertimento con tantissime possibilitĂ  di viviere appieno le emozioni. 


Non da meno, anzi, la nostra amata Puglia che spesso non scopriamo abbastanza o per niente. Cosa fare allora? Godetevi la natura e le sue bellezze prima che l' uomo distrugga questa meraviglia.


Ferragosto: boom crociere nei porti italiani


NAPOLI – I porti italiani faranno registrare numeri record per il periodo di Ferragosto, confermando che il Belpaese resta la principale meta crocieristica del Mediterraneo. Ben 11 delle 19 navi della flotta MSC Crociere, infatti, toccheranno l’Italia, arrivando complessivamente ad effettuare quasi 60 scali in 16 porti italiani per le crociere di Ferragosto, e movimentando complessivamente 217.000 passeggeri.

Genova, Napoli, Civitavecchia, Palermo e Bari saranno le cittĂ  che beneficeranno maggiormente dell’indotto turistico ed economico generato, grazie all’arrivo di piĂ¹ di una nave della flotta, dovuto alla presenza di passeggeri che hanno scelto MSC Crociere per questa festivitĂ .

“Anche per questa estate l’Italia e il Mediterraneo sono protagoniste indiscusse della programmazione MSC Crociere. Sono tanti gli italiani che hanno scelto di trascorrere il Ferragosto a bordo delle nostre navi, grazie alla ricca offerta di itinerari e alla presenza di un numero di destinazioni raggiungibili con le nostre unitĂ .

Tra le mete scelte dai nostri connazionali per festeggiare il Ferragosto non dimentichiamo, naturalmente, il Nord Europa, con la suggestive crociere dei Fiordi o capitali baltiche e i Caraibi. Il boom di crocieristi conferma che gli sforzi per far ripartire tutte le nostre navi della flotta sono stati premiati e che le vacanze in crociera sono in cima alla lista delle preferenze degli italiani e non solo.

Ma sono moltissime anche le persone che stanno giĂ  pianificando le vacanze dell’autunno e dell’inverno non solo nel Mediterraneo, ma anche ai Caraibi, negli Emirati Arabi e nel Mar Rosso, dove abbiamo un nuovo imperdibile itinerario che in una settimana prevede tappe in Arabia Saudita, Egitto e Giordania. Puntiamo tutto sulla nostra ricca offerta di destinazioni e personalizzabile a bordo in base alle esigenze dei singoli viaggiatori, con un'attenzione particolare alla qualitĂ , all’offerta gastronomica e all’intrattenimento. Il tutto all’insegna della sostenibilitĂ  ambientale grazie ad una flotta di navi tra le piĂ¹ moderne del settore e dotate di tecnologie all’avanguardia”, ha aggiunto Leonardo Massa, Managing Director di MSC Crociere.

L’attenzione all’ambiente ha un ruolo fondamentale in MSC Crociere, che ha elaborato un Piano d'Azione per la SostenibilitĂ  con il coinvolgimento attivo dei dipendenti e dei partner esterni, con l’obiettivo di arrivare alle zero emissioni di anidride carbonica entro il 2050. Il piano si sviluppa su sei direttrici fondamentali per la compagnia: transizione verso le zero emissioni nette, monitoraggio del consumo di risorse e rifiuti, sostegno per le persone della Compagnia, investimenti nel turismo sostenibile, costruzione di terminal piĂ¹ ecologici e approvvigionamenti green.

Per le prossime stagioni l’offerta è destinata a crescere ulteriormente perchĂ©, alla fine del 2022, arriveranno in flotta due nuove navi, MSC World Europa e MSC Seascape, mentre nella primavera del 2023 arriverĂ  MSC Euribia, portando quindi la flotta a ben 22 unitĂ .

MSC World Europa, l’attesissima nuova ammiraglia della flotta è la prima della World Class, con 22 ponti, 47 metri di larghezza, 2.626 cabine e oltre 40.000m di spazi comuni è una nave totalmente innovativa che rappresenta il futuro delle crociere. MSC World Europa sarĂ  infatti la prima nave alimentata a GNL della flotta di MSC Crociere e la piĂ¹ grande al mondo ad utilizzare quello che attualmente è il combustibile fossile piĂ¹ pulito al mondo.

La nuova ammiraglia per tutta l’estate 2023 sarĂ  di casa a Messina per le crociere nel Mediterraneo occidentale. Il Gruppo MSC ha anche firmato un’intesa con Fincantieri per la costruzione di due nuove navi per il brand di lusso Explora Journeys che entreranno in servizio nel 2027 e 2028, e che potranno utilizzare il carburante a idrogeno per alimentare una cella a combustibile da sei megawatt che consentirĂ  alle navi stesse di funzionare con i motori spenti durante le soste in porto, quindi senza produrre alcuna emissione nell’ambiente.

giovedì 21 luglio 2022

A spasso nel tempo a Cagliari

StephanieAlbert/Pixabay
Che tutta l’isola sarda sia stata nei millenni terra di conquista è cosa nota. I tantissimi turisti che vi approdano, amano visitarne tutte le mete possibili e, fra queste, c’è Cagliari, capoluogo di regione. Quando si visita questa cittĂ  e la zona in cui si trova si ha la sensazione di andare a spasso nel tempo, date lenumerose testimonianze di un antichissimo passato.

Fondata nel Neolitico (6000-3000 A.C.), CagliaridiventĂ² un’autentica cittĂ  dopo molti secoli di colonizzazione, grazie ai popoli Fenicio e Punico, che intesero esaltarne la favorevole posizione geografica al centro del Mediterraneo, rendendola un porto commerciale di grande importanza.

Le origini del suo nome non sono chiarissime, avendo subìto diverse trasformazioni nei secoli, di certo si sa che deriva da Karalis, nome espressione della lingua protosarda, parlata dai Sardi che provenivano dall’Asia Minore. I Romani lo trasformarono in Caralis, fino poi a diventare Cagliari per influenza spagnola.

Per non rinunciare alle emozioni di questo viaggio millenario, i visitatori approfittano dei numerosi collegamenti marittimi e delle offerte traghetto per Cagliari da Civitavecchia. Da Civitavecchia, porto laziale, ci sono, infatti, continue partenze per Cagliari, con traghetti su cui è possibile imbarcare un mezzo personale e dove è consentito portare anche gli animali domestici.

Cagliari, cittĂ  quasi fantastica


La bellezza di Cagliari ha ispirato i commenti di moltissimi viaggiatori illustri. David Herbert Lawrence, scrittore britannico autore del famosissimo “L’amante di Lady Chatterley”, nel 1921 l’ha definita cittĂ  “di pietra, nuda e in salita, simile a una Gerusalemme bianca”, cittĂ  “quasi fantastica” tra l’azzurro del mare e le rocce di calcare bianco. Cagliari fu fondata dai Fenici, colonizzata dai Cartaginesi, poi dai Romani, contesa tra Pisani e Spagnoli e gestita a lungo dal governo deiPiemontesi.

Questo capoluogo sardo custodisce nei palazzi, nelle chiese, nelle opere d’arte, nella lingua, tutti i pregevoli segni della sua storia lunga e piena di accadimenti. I suoi monumenti ne testimoniano la storia plurimillenariacon le rovine della Caralis punica e romana, gli edifici di derivazione pisana, aragonese e spagnola, risalenti al Medioevo e al Rinascimento fino agli splendidi palazzi Liberty, sorti piĂ¹ recentemente fra '800 e '900.

Cosa vedere a Cagliari


In cima al colle Castello, si trova la Cittadellafortificata di epoca medievale, con mura bianche e alte torri. Fra le stradine dei suoi quartieri, un tempo luogo dipotere civile, militare e religioso, si respira la storia della cittĂ , con botteghe artigiane, trattorie, mercatiinframmezzati da veri tesori quali resti archeologici, musei e chiostri.

Ma a Cagliari c’è anche una natura prorompente, come le sue aree lagunari popolate da una preziosa fauna, parchi verdi, spiagge meravigliose e tanta vita notturna. Sempre continuando il percorso storico, si offre al visitatore il Bastione di Saint Remy, costruito dall’omonimo barone, primo vicerĂ© piemontese, tra il 1896 e il 1902. Importante è anche il Santuario di Bonaria, un complesso religioso che risale al XIV secolo, costruito da Alfonso d’Aragona in segno di gratitudine per la difficile vittoria sui Pisani.

Da non perdere la Cattedrale di Santa Maria costruita nel 200 in stile gotico, riconosciuta cattedrale nel 1258.L’elenco si aprirebbe, poi, a numerosi altri luoghi da visitare, difficile da elencare tutti, ma di sicuro si puĂ² dire che è preferibile concludere il tour con il Palazzo Civico, edificio in calcare bianco, testimonianza pregevole di una commistione di elementi gotico-catalani e motivi Art Nouveau.

mercoledì 29 giugno 2022

In Groenlandia in crociera, tour di 22 giorni tra isole da sogno

GINEVRA - MSC Crociere ha inserito nella programmazione estiva un tour epico tra isole da sogno in grado di arrivare fino alla misteriosa e immensa Groenlandia. La “Terra verde” rappresenterĂ  il culmine di un’esperienza da favola di un viaggio unico a bordo di MSC Poesia, in partenza il 10 luglio da Warnemunde, in Germania, alle porte di Berlino.

22 giorni tra soste e navigazione nei mari del nord con tappe nel Regno Unito, Islanda e Isole Orcadi, in Scozia, a contorno di una magica traversata verso gli estremi dell’Oceano Atlantico. Una volta giunti in Groenlandia tappa a Nuuk, la capitale piĂ¹ a Nord del mondo raggiungibile solo via mare o via aereo. Porto peschereccio, è il piĂ¹ grande centro commerciale, si trova alla bocca del fiordo GodthĂ¥bsfjorden, sulla costa occidentale dell'isola, a circa 240 km a sud del Circolo polare artico e a circa 10 km dalle coste del Mare del Labrador, sulla costa sud-occidentale del Paese.

Sulla cittĂ  incombe la maestosa montagna Sermitsiaq, che puĂ² essere vista da ogni angolo della localitĂ ; Poi sarĂ  la volta del grazioso villaggio colorato di Ilulissat, capoluogo del comune di Avannaata, il cui nome significa gli iceberg, proprio in questa zona si staccano immensi blocchi dal ghiacciaio di Icecap, largo 5 km e di spessore sconosciuto, il piĂ¹ grande ghiacciaio del mondo al di fuori dell'Antartide. La maggior parte degli iceberg sostano poi nel fiordo gelato, il Kangia, una delle mete piĂ¹ ambite del turismo groenlandese, Patrimonio dell'umanitĂ  dal 2004.

Mozzafiato sarĂ  il passaggio nello stretto di Prins Christian Sund, caratterizzato da un gruppo di isolette a sud in cui si trova Capo Farvel, all'estremo meridionale della costa, tra Oceano Atlantico ad est e Mare del Labrador ad ovest. Luogo noto per i suoi imponenti ghiacciai, montagne, cascate, iceberg e fiordi. Oltre per l’osservazione della fauna selvatica. Un corso d'acqua semplicemente spettacolare, che si apre solo in estate quando gli enormi blocchi di ghiaccio si sciolgono, questo percorso seducente merita di essere esplorato, con i suoi paesaggi sorprendenti punteggiati da svettanti montagne innevate, magnifici ghiacciai e scogliere di granito.

Chiude l’esperienza groenlandese la suggestiva cittĂ  di Qaqorto, la piĂ¹ grande cittĂ  del sud della Groenlandia, oltre 3.000 abitanti, il suo nome significa la bianca, anche se d'estate qui sbocciano innumerevoli fiori selvatici di ogni colore. Si trova a 450 km in linea d'aria da Nuuk (anche se il percorso via terra è molto maggiore); si puĂ² raggiungere con traghetti e voli giornalieri, ma anche con il trekking da alcune cittadine limitrofe. In questa cittĂ  vengono prodotti i mantelli di pelle di foca. Qaqortoq, dato il clima relativamente tiepido, vanta l'unica fontana della Groenlandia, alla cui base vengono scritti i nomi dei cittadini vivi e morti in lettere d'ottone; vi si trova un museo sulla storia e la cultura del luogo, ed anche un'enorme scultura di roccia, Stone and Man di Aka Høegh. Ma Qaqortoq è soprattutto il punto di partenza di escursionisti che si dirigono verso vicine attrazioni turistiche: il lago Tasersuaq, il Cairn di Peter e la principale, Hvalsey, un antico insediamento scandinavo di cui sono rimaste solo rovine: qui, secondo gli annali islandesi (dove è chiamata FlateyjarbĂ³k) nel XV secolo vi furono molti roghi di streghe.

L’itinerario completo Partenza da Warnemunde (Berlino, Germania),Tappe a Akureyri Isafjordur, (Islanda), passaggio per lo stretto di Prins Christian Sund, Nuuk, Ilulissat, Qaqortoq

Groenlandia; Reykjavik(Islanda); Kirkwall (Isole Orcadi) Copenhagen (Danimarca) Warnemunde (Berlino, Germania)

mercoledì 25 maggio 2022

Estate 2022: è boom per Sardegna, Sicilia e Puglia


ROMA - Ăˆ boom per Sardegna, Sicilia e Puglia, sul podio delle preferenze degli italiani per le vacanze dell'estate 2022.

«Ma niente vacanze sdraiati al sole, piuttosto viaggi-esperienza: l’ideale anche per i gruppi di amici che vogliono partire insieme o per chi è solo e vuole fare nuove conoscenze e (perchĂ© no?) trovare anche l’amore» puntualizza Emma Lenoci, fondatrice di Vamonos Viaggi Eventi Srl (vamonos-vacanze.it), che in un momento così critico come questo ha deciso di mettersi in gioco e di rischiare comprando grandi pacchetti dalle compagnie per poter offrire ai viaggiatori i prezzi migliori.

«Molte compagnie aeree stanno infatti registrando prenotazioni che si attestano a livelli pre-pandemici e con l’impennata delle prenotazioni aumentano anche i prezzi» spiega Emma Lenoci.

Quali sono le mete piĂ¹ gettonate di quest’anno? «Sardegna, Sicilia e Puglia sono in testa, senza dimenticare le vacanze in barca a vela per le quali stiamo giĂ  registrando il tutto esaurito» risponde Emma Lenoci, che ora si sta adoperando per riuscire a breve ad aumentare i posti barca disponibili e fare così fronte a questa imprevedibile richiesta degli italiani.

Una delle migliori offerte di Vamonos è proprio in Puglia: una settimana al mare nella splendida Pugnochiuso costa appena 71 euro al giorno (dal 12 al 18 giugno 2022) con pacchetti che partono da 499 euro per l’intero periodo all-inclusive.

E molto conveniente è anche la vacanza Vamonos a Sharm El Sheikh —una delle location piĂ¹ belle e suggestive del Mar Rosso— dove bastano 137 euro al giorno, quasi quanto una famiglia media spende in un giorno per andare al mare sotto casa, per una vacanza-esperienza dal 28 maggio al 4 giugno 2022, con pacchetti che partono da 1.099 euro per l’intero periodo, sempre tutto incluso.

Con meno di 225 euro al giorno si puĂ² addirittura optare per il Tour della Giordania (dal 29 maggio al 2 giugno 2022) con pacchetti che partono da 1.799 euro per l’intero periodo, sempre tutto incluso.

A chi si rivolgono le nostre vacanze? «A chiunque abbia voglia di uscire fuori dalla sua comfort zone e voglia invece farsi travolgere da una valanga di emozioni e sensazioni nuove. Parte con noi chi è aperto a nuove conoscenze ed abbia voglia di raccontarsi e di ascoltare» risponde la fondatrice di Vamonos Viaggi Eventi.

Ogni viaggio è organizzato per fasce di etĂ  e ci si ritrova con persone affini che hanno voglia di esplorare, conoscere, divertirsi e fare nuove amicizie, accompagnati sempre da un «group leader», il collante tra i membri di ogni gruppo.

lunedì 11 aprile 2022

Coldiretti: 1 italiano su 4 torna a viaggiare a Pasqua

ROMA - Quasi un italiano su quattro (23%) ha scelto di mettersi in viaggio per una vacanza approfittando delle festivitĂ  di Pasqua ma anche del vicino ponte del 25 aprile. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo a Milano, che evidenzia un ritorno dei turisti pasquali nel 2022 dopo due anni di “fermo” dovuto ai lockdown e alle misure di restrizione legate all’emergenza Covid che avevano di fatto quasi azzerato le presenze in alberghi e agriturismi, anche se non si è ancora tornati ai livelli pre pandemia. Proprio la Pasqua rappresenta dunque – rileva Coldiretti – il primo banco di prova della ripresa del turismo in Italia.

Considerate le tensioni internazionali legate alla guerra in Ucraina, la meta preferita resta il Belpaese scelta dal 95% degli italiani, di cui uno su tre resterĂ  addirittura all’interno della propria regione di residenza, secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’. Solo una minoranza farĂ  un viaggio in Europa, mentre in pochissimi si spingeranno oltre, tra America, Asia e Oceania. E segnali di ripresa arrivano anche dal turismo straniero, un comparto strategico per il settore, che i due anni di pandemia hanno gravemente penalizzato.

Ma i ponti di primavera e il bel tempo, uniti alle difficoltĂ  economiche legate al caro prezzi, spingono anche scampagnate e picnic, con un milione di italiani che non vuole rinunciare a stare all’aria aperta senza pesare troppo sul bilancio familiare, secondo l’analisi Coldiretti. L’inizio della primavera – precisa la Coldiretti – è peraltro il momento migliore per assistere al risveglio della natura che riguarda piante, fiori e uccelli migratori, ma anche le attivitĂ  agricole con i lavori di preparazione dei terreni, la semina e la raccolta delle primizie.

Una boccata d’ossigeno per le famiglie rispetto ai lunghi periodi di chiusura imposti dall’emergenza Covid, ma anche per le strutture di accoglienza a partire dagli agriturismi che hanno perso nel 2021 ben il 27% delle presenze rispetto a prima della pandemia nel 2019, soprattutto per effetto del crollo degli stranieri ma anche degli italiani, secondo l’analisi di Terranostra e Coldiretti.

Le 25mila strutture agrituristiche presenti in Italia – continua la Coldiretti – sono dunque giĂ  al lavoro sia per l’accoglienza degli ospiti che per quella di chi vuole trascorrere una giornata in campagna, magari approfittando della cucina dei cuochi contadini o delle pietanza da asporto. Molte aziende – continua la Coldiretti – si sono, infatti, attrezzate con la semplice messa a disposizione spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all’acquisto dei prodotti aziendali di Campagna Amica.

Se la tavola con la cucina a chilometri zero resta la qualitĂ  piĂ¹ apprezzata, a far scegliere l’agriturismo – conclude la Coldiretti – è la spinta verso un turismo di prossimitĂ , con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne italiane che ha portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attivitĂ  con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attivitĂ  culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici o wellness.

L’Italia è leader mondiale nel turismo rurale e puĂ² contare su 253mila posti letto e quasi 442 mila posti a tavola negli agriturismi presenti in Italia lungo tutta la Penisola dove – conclude la Coldiretti – si è verificata una profonda qualificazione dell’offerta.

domenica 6 marzo 2022

Le dieci spiagge piĂ¹ belle del mondo secondo Tripadvisor

(Turquoise Bay via Tripadvisor)

Turquoise Bay in Australia, Varadero Beach a Cuba, la Spiaggia dei Conigli a Lampedusa. Tripadvisor ha stilato la classifica delle dieci spiagge piĂ¹ belle del mondo, frutto delle recensioni di decine di milioni di viaggiatori.

(Varadero Beach, Cuba. PeterKraayvanger/Pixabay)

A dominare la classifica di quest'anno i Caraibi, ma anche il Brasile spicca con ben 3 spiagge nella top 10. Anche l'Italia si piazza nelle prime dieci posizioni grazie a una sua isola, ed è in testa in Europa, sopra Portogallo, Spagna, Grecia e Cipro. 

Secondo il sito web statunitense tutte le 25 spiagge della lista sono quelle viaggiatori sognano tutto l'anno.

(La spiaggia dei Conigli in Sardegna)

lunedì 31 gennaio 2022

Msc estende le crociere negli Emirati Arabi fino alla fine di giugno '22

(credits: DTCM)
GINEVRA - MSC Crociere ha annunciato oggi che l'attuale stagione negli Emirati Arabi sarĂ  estesa fino al 25 giugno 2022: MSC Bellissima offrirĂ  crociere di 7 notti con scalo a Dubai, Abu Dhabi e Sir Bani Yas negli Emirati Arabi Uniti e Doha in Qatar a partire dal 2 aprile. La nave terminerĂ  dunque il 26 marzo la sua stagione nel Mar Rosso con homeport a Gedda, in Arabia Saudita, per trasferirsi negli Emirati Arabi dove sostituirĂ  MSC Virtuosa. Da luglio MSC Bellissima si sposterĂ  poi in Estremo Oriente dove offrirĂ  itinerari in Giappone e Cina.

MSC Virtuosa al termine della stagione invernale intraprenderĂ  un Grand Voyage per tornare in Europa e avrĂ  come homeport Southampton, in Regno Unito, dove trascorerrĂ  la stagione estiva.

Le crociere negli Emirati Arabi si sono dimostrate particolarmente appealing per gli ospiti di MSC Crociere, grazie ad un itinerario che prevede soggiorni prolungati in porto e due pernottamenti a Dubai. Inoltre, l'efficacia dei protocolli di salute e sicurezza messi in atto dalla Compagnia, sia a bordo che dalle autoritĂ  locali per l'ingresso e il soggiorno nella regione, hanno permesso agli ospiti di passare le vacanze al sicuro.

Gianni Onorato, CEO di MSC Cruises ha commentato: "Gli itinerari negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar sono stati molto apprezzati dai nostri ospiti e quindi per rispondere a questa domanda abbiamo deciso di estendere la nostra presenza nella regione. Vorremmo ringraziare le autoritĂ  di Dubai, Abu Dhabi e Doha per la loro collaborazione e per l'efficace modo di lavorare per garantire la salute e la sicurezza dei nostri ospiti e dell'equipaggio. La decisione di impiegare MSC Bellissima per questa parte della stagione è stata presa perchĂ© si tratta di una nave molto popolare e apprezzata, grazie all’intrattenimento e alla ristorazione offerti a bordo, oltre che al nostro celebre MSC Yacht Club. Queste crociere sono interessanti anche perchĂ© sono accessibili ai nostri ospiti grazie agli ottimi collegamenti aerei con l'aeroporto internazionale di Dubai. Stiamo offrendo un programma Fly&Cruise completo con la compagnia aerea Emirates, con voli da 21 aeroporti internazionali, rendendo accessibile l'esperienza a tutti i nostri ospiti".

Il prolungarsi della stagione permetterĂ  agli ospiti di vivere una vacanza in crociera con un mix perfetto di cultura e tradizione arricchita dalla scoperta di alcune delle cittĂ  piĂ¹ moderne del Medio Oriente insieme al sole e alle belle spiagge, il tutto mentre si rilassano a bordo di una delle navi piĂ¹ innovative di MSC Crociere.

Per maggiori informazioni sugli itinerari visita qui.


Highlights Emirati Arabi e Qatar:

Dubai, EAU – Tra le cittĂ  piĂ¹ famose del Medio Oriente, Dubai è una festa per i sensi, con grattacieli, centri commerciali sontuosi e opere di ingegneria e architettura. Per vivere al meglio questa cittĂ  straordinaria, gli ospiti potranno visitare uno dei tanti souk della cittĂ  vecchia o ammirare uno dei siti piĂ¹ famosi di Dubai, l'edificio piĂ¹ alto del mondo, il Burj Al Khalifa.

Abu Dhabi, UAE - Capitale degli Emirati Arabi Uniti, Abu Dhabi è ricca di diversitĂ  e cultura, incorniciata da edifici scintillanti e sede della splendida Grande Moschea Sheikh Zayed. Gli ospiti potranno scegliere di immergersi in tutto ciĂ² che la cittĂ  ha da offrire con un giro turistico nella metropoli o una fuga nel deserto.

Sir Bani Yas, Emirati Arabi Uniti - La piĂ¹ grande isola naturale degli Emirati Arabi Uniti, Sir Bani Yas offre spiagge incontaminate e una fauna diversificata, così come una spiaggia paradisiaca di 1,5 chilometri ad uso esclusivo per gli ospiti MSC Crociere nei giorni di scalo della nave. L'isola di Sir Bani Yas presenta una bellissima costa e vanta l'Arabian Wildlife Park su poco piĂ¹ della metĂ  della sua superficie, che puĂ² essere visitato in una delle tante emozionanti escursioni a terra.

Doha, Qatar - Riconosciuta come una delle nuove 7 Città Meravigliose, Doha è una metropoli in rapida crescita ed è riconoscibile a molti appassionati di sport per ospitare una serie di eventi di livello mondiale, tra cui la prossima Coppa del Mondo FIFA 2022. Per gli amanti dell'arte e della cultura, il Msheireb Museum è solo uno dei tanti musei che la città ospita.

Highlights di MSC Bellissima:

MSC Bellissima è una delle navi piĂ¹ moderne e popolari della flotta MSC Crociere, che offre agli ospiti un'esperienza di bordo ricca e varia con strutture all’avanguardia tra cui:

- L'MSC Yacht Club con lussuose cabine su tre ponti, strutture private e servizio maggiordomo 24 ore su 24.

- 12 sale da pranzo e piĂ¹ di 20 saloni che permetteranno agli ospiti di avere l'imbarazzo della scelta tra il ristorante di specialitĂ  francese L'Atelier Bistrot, la famosa steakhouse in stile americano The Butcher's Cut, il Kaito Teppanyaki e il Kaito Sushi bar.

- L'acclamata pasticceria Jean-Philippe Maury's Chocolate & Café è dedicata interamente a creazioni di cioccolato e dessert unici ed eleganti ed è una delizia per tutti i golosi.

- Una premiata offerta per le famiglie con attivitĂ  e servizi per bambini dei partner LEGO e Chicco con un'area dedicata al ponte per famiglie.

- Due splendidi luoghi di intrattenimento - il London Theatre e il Carousel Lounge che offrono produzioni teatrali originali e intrattenimento dal vivo.

- Uno schermo a LED lungo 80 metri che racchiude una splendida promenade in stile mediterraneo di 96 metri, progettata come punto di incontro della nave con negozi, bar e ristorante.

- Sistemazioni confortevoli e innovative per soddisfare ogni esigenza che rispecchiano appieno la filosofia di MSC Crociere di voler mettere l'ospite al centro proponendogli 10 diversi tipi di cabina tra cui scegliere.

Cruise with confidence:

Da agosto 2020 gli ospiti di MSC Crociere navigano sotto la protezione del protocollo di salute e sicurezza, leader nel settore, che è stato sviluppato con il contributo del panel di esperti Blue-Ribbon, dimostrando di essere sicuro ed efficace. Questo protocollo è stato progettato per adattarsi alla situazione a terra e le misure in atto sono state modificate in base all'evoluzione della pandemia, per continuare a garantire la massima protezione possibile a ospiti ed equipaggio.

Le prenotazioni per tutti i viaggi di questo inverno e dell'estate saranno coperte dall’offerta Cruise with Confidence, in base alla quale la Compagnia ha giĂ  offerto una vacanza in crociera sicura, flessibile e divertente a oltre un milione di ospiti.

Gli ospiti che prenoteranno prima del 31 marzo 2022 potranno contare su una prenotazione flessibile - con la possibilitĂ  di riprogrammare gratuitamente la loro crociera fino a 15 giorni prima della partenza e 21 giorni per le prenotazioni Fly&Cruise.

Tutte le vacanze in crociera MSC sono ora aperte solo agli ospiti vaccinati. Una misura che durerĂ  almeno fino all'inverno 2023. La linea continuerĂ  a implementare le misure piĂ¹ appropriate per garantire che gli ospiti possano godere di una delle opzioni di vacanza piĂ¹ sicure.